La Flora del parco

Stilare un elenco completo della Flora del Parco Palustre sarebbe un’impresa assai ardua, ma ci teniamo a riunire qui le principali specie di vegetali che potrete trovare all’interno della Riserva Naturale di Lungavilla!

Salice - Salix

Originario dell’Europa, Asia e Nord America, è un genere che comprende circa 300 specie di alberi, arbusti e piante perenni legnose o fruticose, generalmente a foglia caduca; le specie arboree arrivano ai 20 metri di altezza.

Salicone - Salix Caprea

Situato in un vasto areale che passa dall’Europa arrivando fino al Giappone, il Salicone è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza. Il tronco presenta una scorza grigio-opaco, più screpolata e brunastra con l’età.

Castagna D'acqua - Trapa Natas

pianta appartenente all famiglia delle Lythraceae diffusa in Europa, Asia e NordAfrica. Si tratta di una specie , acquatica e galleggiante che cresce in acque lente profonde fino a 5 m. Il frutto è altresì mangiato, esattamente in modo simile a come avviene per la castagna di montagna, arrostita, lessata o al naturale.

Ontano - Alnus

Gli ontani sono alberi, generalmente di piccola taglia, o cespugli. Si sviluppano sino a 8-10 metri, eccezionalmente raggiungono i 25-30 metri (35 metri Alnus rubra, specie della costa pacifica americana).

Pioppo Bianco - Populus alba

Albero che si può sviluppare sino a 30 metri di altezza, dal portamento particolarmente maestoso, molto ramificato, il fusto diritto e la chioma ampia. Si tratta di una pianta piuttosto longeva che può raggiungere anche i 200 anni.

Ninfea - Nymphaea

Le Ninfee sono le più note fra le piante acquatiche: sono perenni e se ne trovano varietà di ogni colore. I fiori compaiono a maggio e sbocciano numerosi fino all’arrivo dei primi freddi.

Acero - Acer

L’acero è un albero appartenente alle Aceraceae, famiglia che comprende oltre un centinaio di arbusti e alberi originari di Asia, Europa e America settentrionale, spesso visibile con le caratteristiche foglie di colore rosso. L’altezza varia molto ma può raggiungere anche i 10 metri.

Robinia - Robinia pseudoacacia

la robinia pseudoacacia è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose originaria dell’America Settentrionale, ma da tempo diffusa anche nelle regioni Mediterranee.

Squadra Feeder

Pronti alla squadra feeder? Tre amici mentre pescavano a feeder al Parco Palustre di Lungavilla hanno avuto la brillante idea di costituire la squadra Feeder

leggi tutto »

La Flora

La Flora del parco Stilare un elenco completo della Flora del Parco Palustre sarebbe un’impresa assai ardua, ma ci teniamo a riunire qui le principali

leggi tutto »

Pesca a Feeder

La pesca Feeder La pesca a feeder o method feeder, non è nient’altro che la pesca con il pasturatore (feeder). Questo tipo di pesca ha

leggi tutto »